Dove mangiare tipico a Pistoia?

A pochi minuti dal centro di Pistoia il Naturart Village offre un’Area Food che si configura come un’autentica agorà del buon cibo: un luogo dove le eccellenze gastronomiche e le tradizioni locali si incontrano in una cornice naturale.


Un’offerta  gastronomica completa e autentica 

Passeggiando tra i banchi si scopre una selezione curata di ristoratori e produttori del territorio, pronti a offrire piatti cucinati al momento e specialità da acquistare per gustare anche a casa il sapore della Toscana.


Le tappe del gusto da non perdere

  • All Day Garden: un angolo di freschezza gluten free dove gustare gelati artigianali, insalate, poke bowl, noodles e crepes dolci o salate;
  • Antico Pastificio Morelli 1860: porta in tavola il fascino della tradizione con pasta artigianale da sei generazioni;
  • BirrOsteria: una birrificazione raffinata guidata da un Biersommelier, per “spillare felicità” tra birre bavaresi e italiane;
  • Enoteca & Cocktail Lab: un bistrot elegante dove vini selezionati e cocktail d’autore si fondono in un’esperienza raffinata, sostenuta da Campari e Tesi Green Partner;
  • Fridda: la ristopescheria contemporanea che valorizza il pesce freschissimo e le crudité d’eccellenza, grazie alla collaborazione con Ittipesca;
  • L’Ortolano di Vignole: frutta, verdura e prodotti locali di qualità guidati da una gestione familiare attenta e innovativa;
  • Menchetti: pane e lievitati realizzati con filiera a km 0, grani antichi e agricoltura biologica: un connubio tra tradizione, sostenibilità e gusto;
  • Osteria il Bivio: una cucina autentica e sana, con carni certificate, prodotti km 0 e opzioni senza glutine;
  • Savigni: macelleria di fiducia, con carne italiana a km 0, attenzione alla qualità, al benessere animale e alla sostenibilità.

Il formato: ordine, relax e convivialità

  • Autonomia e comodità: si ordina direttamente al banco che preferisci e si riceve un pratico “ring” che segnalerà quando il tuo piatto è pronto. Nel frattempo puoi rilassarti agli ampi tavoli dell’Agorà;
  • Bevande abbinate per esaltare ogni sapore: ad ogni banco trovi bevande pensate per completare ogni piatto;
  • Spazio accogliente e condiviso: l’Agorà è studiata per essere conviviale, con tavoli ampi per gustare le specialità toscane in compagnia della natura!

Un’esperienza unica a Pistoia

In sintesi, se ti chiedi dove mangiare tipico a Pistoia, il Naturart Village risponde con un’esperienza gastronomica ampia, autentica e immersiva. Ogni ristoratore è un ambasciatore della cucina locale: dal fresco e moderno al genuino e tradizionale, passando per soluzioni vegetariane, senza glutine e pensate per ogni momento della giornata.

Condividi L'Articolo

WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn

Vuoi saperne di più ?

Hai domande o curiosità riguardo a un’articolo in particolare?
Compila il form, ti risponderemo al più presto.

Discover Pistoia

Discover Pistoia, l’Urban Magazine gratuito di Giorgio Tesi Editrice, in edicola ogni primo sabato con La Nazione. Arte, cultura, enogastronomia ed eventi pistoiesi in un unico viaggio.

Condividi L'Articolo

WhatsApp
Email
Facebook
Twitter
LinkedIn

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi approfondimenti, articoli selezionati e risorse esclusive direttamente nella tua casella di posta. Nessuna pubblicità indesiderata, solo contenuti utili e interessanti.

it_IT

Laboratorio per Bambini

Sabato 13 Dicembre

INFORMAZIONI
Dalle 16:30 alle 17:30 si terrà un corso per bambini dai 4 ai 10 anni con Andrea.
PREZZO
20 € 

COME ISCRIVERSI:

Per iscriversi al corso, compila il form o invia un’email a marketing@giorgiotesigroup.it specificando:
– Nome e Cognome
– Recapito telefonico

Una volta che avrai ricevuto la nostra risposta con le coordinate bancarie, dovrai effettuare il bonifico dell’intera somma, inviando entro 24 ore la contabile di avvenuto pagamento per bloccare il posto al corso.

Lavorazione a porte aperte

Lunedì 24 Novembre

INFORMAZIONI
Si terrà il 24/11, una giornata intera dove Andrea e Francesco lavoreranno le piante nel giardino bonsai o all’interno dello shop di fronte a tutti, gratuitamente.

Dalle radici all’arte:
4 serate per coltivare il tuo primo bonsai

ORARI DEL CORSO
21:00 – 23:00
PREZZO
200 € 
Cosa comprende?
– 4 Lezioni
– Pianta da lavorare dal valore di 120 €
– Attestato di partecipazione
LIMITE PARTECIPANTI
Minimo 15, massimo 20 persone

PROGRAMMA DEL CORSO:
– LEZIONE 1
Teoria: Introduzione all’arte del bonsai, storia, materiali, botanica, annaffiatura, concimazione, esposizione, cenni sulle malattie.
Pratica: Osservazione e descrizione delle piante oggetto della sessione.
– LEZIONE 2
Teoria: Stili bonsai, potatura, attrezzi.
Pratica: Assegnazione piante, pulizia e lavorazioni preliminari.
– LEZIONE 3
Teoria: Tecniche di filatura
Pratica: Progettazione e potatura del bonsai.
– LEZIONE 4
Teoria: Filatura e modellatura
Pratica: Programmazione dei lavori successivi, cenni sul rinvaso.

COME ISCRIVERSI:

Per iscriversi al corso, compila il form o invia un’email a marketing@giorgiotesigroup.it specificando:
– Nome e Cognome
– Recapito telefonico

Una volta che avrai ricevuto la nostra risposta con le coordinate bancarie, dovrai effettuare il bonifico dell’intera somma, inviando entro 24 ore la contabile di avvenuto pagamento per bloccare il posto al corso.
Nota Importante: In caso di mancata partecipazione, sarà possibile cedere il proprio posto ad un’altra persona. Comunica il nuovo nome prima dell’inizio del corso.