Bonsai
Il Giardino dei Bonsai
Scopri l’unicità dei bonsai della collezione di Costantino Franchi, fondatore della storica azienda Franchi bonsai.
Il Giardino dei Bonsai

Scopri l’unicità dei bonsai della collezione di Costantino Franchi, fondatore della storica azienda Franchi bonsai.







Mappa
del Giardino
In quest’area potrete ammirare una selezione unica di bonsai, frutto di anni di esperienza, passione e maestria. Ogni pianta racconta una storia di cura e dedizione, in un ambiente che celebra la bellezza e l’arte millenaria della coltivazione del bonsai. Esplora il percorso e lasciati incantare dalla perfezione di ogni esemplare.
La Collezione
Ospita esemplari unici di bonsai giapponesi ed italiani.
Pinus Halepensis
Cedrus Atlantica
Carpinus Turczaninowii
Juniperus Chinensis
Acer Palmatum
Pinus Parviflora
Ulmus Parvifolia
Acer Palmatum
Pinus Parviflora
Acer Buergerianum
Pinus Thunbergii
Rhododendron Indicum
Juniperus Chinensis
Pinus Thunbergii
Acero Palmato ( Var. Arakawa )
Olea Europaea
Pinus Parviflora
Rhododendron Indicum ( Var. Kozan )
Juniperus Chinensis ( Var .Itoigawa )
Acer Palmatum
Pinus Thunbergii
Pinus Parviflora
Rhododendron Indicum
Juniperus Formosana
Ulmus Parvifolia
Pinus Parviflora
Juniperus Chinensis
Cedrus Libani
Pinus Thunbergii
Juniperus Rigida
Pinus Sylvestris
Acer Palmatum
Eleagnus
Rhododendron Indicum
Diospyros Kaki
Ulmus Parvifolia
Carpinus Turczaninowii
Acer Buergerianum
Zelkova Serrata
Olea Europaea
I Bonsai Antichi
Scopri la nostra selezione di piante uniche.
OLMO CINESE
Ulmus Parvifolia
Proveniente dal sud-est asiatico e dalla Cina. La sua ramificazione fine e la foglia piccola rendono questa pianta particolarmente adatta alla coltivazione bonsai. Si adatta bene sia al sole che in penombra ed ha una generosa spinta vegetativa. A seconda della sua zona di provenienza in inverno può perdere totalmente o parzialmente le foglie.
Un altro olmo cinese di notevoli dimensioni. È un albero che si adatta bene ai nostri climi ed è facile da coltivare. In autunno ha colorazioni intense tendenti all’arancione e al giallo.
Il tronco di questo bonsai ha una corteccia fine dai colori chiari, che al distaccarsi mostra piccole chiazze arancioni

OLIVO
Olea Europaea
Albero da frutto originario dell’Asia minore e della Siria. Pianta robusta che si adatta bene a tipi di terreno calcareo-argilloso. Se ben coltivata e concimata produce i suoi frutti anche nella coltivazione bonsai.
E’ la pianta con cui Franchi ha iniziato la sua storia come produttore di bonsai. Essenza robusta e tipica della nostra zona, è una pianta che consigliamo a tutti per iniziare.
Uno dei bonsai più particolari della nostra collezione. Si chiama il “dragone” perché nella parte centrale si intravede una figura animale e per questo motivo ha preso questo nome.
Un particolare curioso è che un tempo la pianta veniva esposta su un tavolo molto basso, lasciando solo ai bambini la possibilità di intravedere lo strano animale. Gli adulti, osservando il bonsai dall’alto, non riuscivano a vedere quello che invece i bambini notavano. Una volta scoperto il mistero, è stato sufficiente alzare la pianta per far vedere a tutti il “dragone”.

OLMO CINESE
Ulmus Parvifolia
Proveniente dal sud-est asiatico e dalla Cina. La sua ramificazione fine e la foglia piccola rendono questa pianta particolarmente adatta alla coltivazione bonsai. Si adatta bene sia al sole che in penombra ed ha una generosa spinta vegetativa. A seconda della sua zona di provenienza in inverno può perdere totalmente o parzialmente le foglie.
Un esemplare molto vecchio, forte ed elegante. Come tutte le essenze decidue, mostra il meglio di se nei periodo invernale, quando in assenza di foglie è possibile vedere la struttura dei rami.

PINO SILVESTRE
Pinus Sylvestris
Conosciuto anche come pino di Scozia, si presta molto alla coltivazione a bonsai. Pianta che non teme il freddo e che in estate predilige una esposizione soleggiata. Non gradisce annaffiature troppo frequenti.
Siamo di fronte ad una pianta matura dalla vegetazione fitta e un ago particolarmente corto, ha un bellissimo equilibrio del vigore in tutta la parte verde.
E’ un bonsai al 100% italiano e da oltre 40 anni Franchi bonsai si prende cura della sua formazione.
È stata esposta al primo congresso bonsai nazionale nel 2017.

ZELKOVA
Zelkova Serrata
Caducifoglia proveniente dal Giappone Corea e Taiwan. Pianta robusta caratterizzata da una ramificazione finissima.
Una composizione su lastra di zelkova trova il suo momento più bello in autunno quando ognuna di queste piante cambia di colore assumendo sfumature ognuna diversa. Si va dal rosso al verde, dall’arancione al giallo o al bronzo. Una vera e propria tavolozza di colori dove ogni pianta dice la sua.

OLIVO
Olea Europaea
Albero da frutto originario dell’Asia minore e della Siria. Pianta robusta che si adatta bene a tipi di terreno calcareo-argilloso. Se ben coltivata e concimata produce i suoi frutti anche nella coltivazione bonsai.
E’ la pianta con cui Franchi ha iniziato la sua storia come produttore di bonsai. Essenza robusta e tipica della nostra zona, è una pianta che consigliamo a tutti per iniziare.
Questo esemplare è l’olivo più vecchio della nostra collezione ed è coltivato presso la nostra azienda da circa 40 anni.



Franchi Bonsai
Produttore d’arte
Azienda pesciatina da oltre 40 anni punto di riferimento a livello internazionale nella produzione e nella commercializzazione di bonsai, pre bonsai e macro bonsai oltre a vasi, attrezzi e accessori specifici per la cura e la manutenzione degli stessi. Nel 2023 è stata acquisita da Giorgio Tesi Group che ha rilanciato il marchio e sviluppato nuove strategie commerciali sia in Italia che nel mondo.

Scopri il nostro
Shop Green
Vuoi acquistare un bonsai di Franchi Bonsai, visita il nostro shop green e scegli il tuo preferito!

Scopri il nostro
Roseto
Il NATURART VILLAGE vanta un roseto con oltre 600 varietà esclusive di rose degli ibridatori più importanti a livello internazionale. Un’esplosione di colori, profumi e forme!